Palazzo delle Esposizioni
Il Palazzo delle Esposizioni per l’arte della città. Prosegue l’opera di divulgazione delle esperienze e ricchezze artistiche figurative del nostro territorio portata avanti dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca nel suo Palazzo delle Esposizioni, oggi anche insieme alla Fondazione Lucca Sviluppo.
Settembre – Ottobre:
Manifattura Chini
Opere inedite dalla collezione Marianna Mordini
a cura di Vittorio Sgarbi
Ottobre-Novembre
Cubanìa. Canto all’identità.
Personale di Ramón Cotarelo Crego
Novembre2020 – Gennaio 2021
Mostra dedicata a Fredérick Bruly Bouabrè
- Gennaio – febbraio: “Dentro la Collezione”, per celebrare 10 anni di attività espositiva (a cura di Riccarda Bernacchi e Lucia Morelli)
- Marzo – aprile: “Beatrice La Visionaria”, l’occasione per conoscere la produzione artistica di Beatrice Brigante
- Maggio – giugno: “Moneyless l’alchimista geometrico dell’arte urbana”, la prima esperienza di street art nelle sale espositive (a cura di Gian Guido Grassi)
- Giugno – luglio: Mauro Lovi/Volilovi, la personale dell’artista poliedrico, architetto e designer, attraverso produzione del passato e pezzi inediti
- 19 luglio – 5 agosto la mostra fotografica collettiva di Daniela Lazzareschi, Sarah Binotto e Valentina Ramacciotti
- Settembre: Giovanni Raffaelli – mostra personale dell’artista versiliese, curata da Adolfo Lippi
- Ottobre: due giovani artisti si divideranno le sale espositive: l’arte contemporanea di Alessandra Pagliuca e di Jacopo Da San Martino
- 30 ottobre – 3 novembre LUCCA COMICS & GAMES
- 8 novembre – 11 dicembre: Photolux
- Dicembre: “La Cultura del ‘900 lucchese, nelle opere di Giuseppe Ardinghi e Mari di Vecchio”, a cura di Alessandra Trabucchi