L’arte urbana in dialogo con la tradizione culturale, storica e artistica: da maggio a ottobre Lucca ospita Labirinto, mostra diffusa lungo un percorso che si snoda tra le vie e le piazze del centro e in due sedi espositive indoor, a cura di Gian Guido Grassi, promossa da Fondazione Banca del Monte di Lucca e Fondazione Lucca Sviluppo, con il contributo del Consiglio della Regione Toscana e del Comune di Lucca, ed inserito nel programma ViviLucca 2023. Al centro dell’allestimento – che prenderà [...]
“Le voleur de moi-même. Opere di Luciano Pera” è la grande personale dedicata al pittore lucchese, a cura di Alessandra Trabucchi, che apre domenica 19 marzo 2023 alle 17,30, organizzata dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca con la Fondazione Lucca Sviluppo al Palazzo delle Esposizioni (piazza San Martino,7 – Lucca). Sono circa 70 le opere esposte, molti i dipinti, una decina le sculture di piccola e media dimensione e alcune ceramiche della collezione dell’artista, oltre agli special [...]
“Sguardi” la mostra delle opere di Alessandra Puntoni, restauratrice di importanti opere in tutta Italia presenta le sue opere inedite al Palazzo delle Esposizioni, Fondazione Banca del Monte di Lucca in Piazza San Martino, 7 – Lucca, dal 28 gennaio al 26 febbraio 2023 – ingresso libero Lucca, 23 gennaio 2023 – Inaugura sabato 28 gennaio 2023, alle ore 17,30, la mostra “Sguardi” con le opere di Alessandra Puntoni, organizzata dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca con la Fondazione Lucca Svil [...]
Fino al 5 marzo sarà aperta la mostra dedicata alle imprese dello scalatore e campione paraolimpico, Andrea Lanfri, che ha raggiunto il 13 maggio 2022 la vetta dell’Everest, sostenuto da istituzioni ed aziende del territorio tra le quali proprio la Fondazione Banca del Monte di Lucca. Ed è proprio di quella salita sulla cima più alta di tutti i continenti che parlano le fotografie di Ilaria Cariello, nella mostra “La lunga strada per il tetto del mondo”, allestita sempre al Palazzo delle [...]
Riprende il ciclo di incontri con gli attori, promosso dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca, Fondazione Lucca Sviluppo, Teatro del Giglio e Fondazione Toscana Spettacolo, con il patrocinio del Comune di Lucca Programma: 10 dicembre 2022 - Cyrano, con Arturo Cirillo 14 gennaio 2023 - Ottavia Piccolo in scena con "Cosa Nostra spiegata ai bambini" 11 febbraio 2023 - Eros Pagni in "Così è se vi pare" 4 marzo 2023 - "La vita davanti a sè", con Silvio Orlando 11 marzo 2023 - Claudio Bisio in "La [...]
Palazzo delle Esposizioni, Fondazione Banca del Monte di Lucca Piazza San Martino, 7 - Lucca 16 dicembre 2022 – 15 gennaio 2023 Inaugurazione: giovedì 15 dicembre 2022, ore 17.30 Il Palazzo delle Esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca dedica, dal 16 dicembre 2022 al 15 gennaio 2023, un’ampia retrospettiva a Mario Marcucci (Viareggio, 28 agosto 1910 – 2 maggio 1992), artista di straordinario valore, ancora oggi apprezzato dagli estimatori delle segrete, profonde verità dell [...]
“BOOM! La moda italiana” la mostra che celebra le origini del Made in Italy e omaggia Giovan Battista Giorgini A cura di Sabrina Mattei Promossa e organizzata da Fondazione Banca del Monte di Lucca e Fondazione Lucca Sviluppo, insieme a CNA Federmoda, su proposta e ideazione di Sabrina Mattei, a 70 anni dalla prima sfilata nella “Sala Bianca” di Palazzo Pitti a Firenze e dopo essere stata ospite di Villa Bertelli a Forte dei Marmi (LU) proprio per celebrare le origini di Giorgini. Tra le [...]
Pablo Atchugarry, “Il risveglio della Natura” La prima grande mostra pubblica a Lucca Dal 4 giugno al 4 settembre 45 sculture monumentali tra le mura cinquecentesche, le strade, i sagrati e due sedi espositive indoor. L’allestimento esterno proseguirà fino al 30 settembre Per la prima volta in mostra anche le opere lignee dell’artista uruguayano noto in tutto il mondo per marmi che sembrano librarsi verso il cielo Lucca, 16 maggio 2022 – Pablo Atchugarry, uno dei più importanti esponent [...]
Il presidente della Corte costituzionale Giuliano Amato sarà a Lucca per un doppio appuntamento: il primo si terrà domani (29 aprile) alle 17,30 nell’auditorium del palazzo delle Esposizioni, per un incontro dal titolo Bentornato Stato, ma… Immune dai suoi vecchi vizi e lontano, in ogni circostanza, dall’hybris dell’accentramento autoritario. L’appuntamento è inserito nel calendario degli Incontri con le eccellenze, organizzato dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca e dalla Fondazione Lucca S [...]
Alfredo Catarsini I primi 30 anni d’arte di Catarsini A Lucca la mostra retrospettiva dedicata all’artista viareggino Sarà il Palazzo delle esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca, in Piazza San Martino a ospitare "Alfredo Catarsini: dalla darsena alla Linea gotica." Paesaggi, figure e grandi composizioni pittoriche (1917 – 1945), la prima, grande mostra retrospettiva dedicata all’arte di Alfredo Catarsini che sarà inaugurata sabato 12 marzo alle ore 18 e poi proseguirà fino a dome [...]