STORIA DELLA PITTRICE NASCOSTA

STORIA DELLA PITTRICE NASCOSTA
Artista: ANNA MARIA FABRIANI
Numero pagine: 95
Dimensioni: 23 x 21 x 0,7
Casa editrice: Maria Pacini Fazzi Editore
Anno: 2024
ISBN: 978-88-6550-976-0
Prezzo: 15.00 €
“Storia della pittrice nascosta” racconta, attraverso le immagini e i testi, l’arte e la vita di un’incredibile artista, che ha tenuto le sue prime personali all’età di cento anni. Cresciuta in una famiglia di disegnatori, Anna Maria Fabriani  ha tenuto matite e colori in mano fin dall’infanzia e ha poi ricevuto un’ottima formazione accademica, nell’ambito della scuola romana; erede diretta della tradizione pittorica del ‘900, che ha rappresentato per lei una fonte primaria di ispirazione, ha saputo superare gli ostacoli che l’hanno portata ad interrompere l’attività artistica per oltre vent’anni e ha quindi dipinto fino a pochi anni prima della morte, avvenuta dopo l’inaugurazione della personale lucchese. Artista “semplice e nobile” (Alessandro Tofanelli), Anna Maria Fabriani cattura l’osservatore grazie all’uso dei colori, alla gestione degli abbinamenti, al rigoroso approccio pittorico e alla precisione metodica che la contraddistinguono; la sua pittura riesce ad essere incredibilmente incisiva senza mai perdere l’eleganza che la contraddistingue.

Testi  in catalogo di: Anna Maria Fabriani, Sabina Ambrogi (curatrice), Antonella Fabriani Rojas, Alessandro Tofanelli, Giulia Ambrogi, Danilo Maestosi, Anna Simone, Anna Villari. 
 
Per informazioni:

Palazzo delle Esposizioni

Logo Palazzo delle Esposizioni
Piazza San Martino, 7
55100 Lucca
Tel. +39 0583 464062
Cel.: +39 344 0364202
Crediti: sintesi dei cataloghi a cura di Lara Fiorillo

BOOKSHOP

C.F. 00130620461   |   Privacy - Cookie